Rete e-Mobility
La scuola da aprile 2021 aderisce alla rete e-Mobility in cui si promuove la mobilità sostenibile nei nostri percorsi di studi facendo riferimento ai seguenti principi ispiratori:
- La sostenibilità ambientale e la transizione verso l’elettrico
- Una formazione dei formatori di livello alto
- Una formazione degli studenti mirata a creare una cultura di sostenibilità ambientale verso le tematiche dell’energia
- Promuovere azioni educative per la comunità
- Promuovere e stimolare scelte consapevoli verso enti pubblici e privati
- Promuovere e stimolare un approccio comune per massimizzare il risultato verso istituzioni pubbliche e private
Attraverso le seguenti iniziative:
- Promozione: E-MOB (milano), Caffè elettrico (Milano),
- JOB&ORIENTA (Verona), IO LAVORO (Torino), Genova Smart Week
- Corsi di formazione per docenti (piattaforma SOFIA)
- Teoria base (meccatronici, energetici, elettrotecnici, informatici, logistica, manutenzione, …)
- Docenti interni, doc. universitari/aziendali
- Stato dell’arte dei costruttori – TEORIA
- Docenti aziendali (Motus-e et altri)
- Stato dell’arte dei costruttori – PRATICA
- Officine aziendali – concessionarie (Motus-e et altri)
- Corsi di formazione per studenti (tecnico dell’e-mobility)
- Collaborazione con aziende: documenti (per es. manuali) e materiali / PCTO
Il nostro video di presentazione: