Acrosport

In questa prima parte di anno scolastico, alcune classi (4Ap e 4Cp) si sono cimentate nell’acrosport e le foto che seguono sono il risultato del loro lavoro.

L’acrosport è una disciplina acrobatica derivante dalla ginnastica circense e si basa sulla costruzione di figure eseguite in coppia, trio, quartetto o più persone, fino a formare piramidi umane più o meno complesse, utilizzando anche un accompagnamento musicale.

In questo contesto particolare, non esistono avversari. Questa disciplina esige infatti sensibilità, rispetto e fiducia nei confronti degli altri, competenze indispensabili per riuscire nell’impresa, senza incidenti.

Come in tutte le attività acrobatiche in cui il rischio fa parte della disciplina, la sicurezza deve essere sempre messa al primo posto.

Oltre alle capacità di equilibrio, è importante la collaborazione fra i diversi elementi del gruppo. Ciascun componente è essenziale per la riuscita di ogni posizione, ed è necessaria una grande fiducia reciproca per sostenere con sicurezza ed essere sostenuti.

L’acrosport consente a chiunque di trovare il ruolo (base, intermedio, top) che lo valorizzi, a prescindere dalle sue dimensioni fisiche o capacità motorie, e di mettere in gioco valori sociali e di cittadinanza come accettazione e rispetto degli altri, aiuto reciproco capacità di collaborare per conseguire un risultato collettivo originale e spettacolare.

Ultima revisione il 09-05-2025