La storia

La scuola è situata nel quartiere Nizza Millefonti, a 200 mt. dalla fermata metro Lingotto.

La storia di questo quartiere, e di conseguenza della sua popolazione scolastica, è strettamente connessa con le attività produttive che vi si sono attuate.

Agli anni venti del ‘900 risale il primo agglomerato di case intorno all’allora piccola fabbrica della FIAT, ingranditosi molto con l’edificazione di case “operaie” nell’ immediato dopoguerra.

Da quell’epoca quartiere di grande immigrazione, prevalentemente di profughi dell’ Istria, precedentemente sistemati provvisoriamente nelle “casermette”, ha avuto un secondo momento di forte espansione a partire dal 1962, a seguito della Mostra di Italia’61, con la costruzione di molti palazzi destinati ad edilizia residenziale per un ceto medio-alto.

Anche la popolazione ha cambiato le sue caratteristiche lavorative: da quartiere prevalentemente operaio ed artigiano, nell’ultimo decennio, con la ristrutturazione degli stabilimenti FIAT LINGOTTO, il nuovo utilizzo dei suoi spazi interni ed esterni per mostre, convegni, attività culturali e commerciali e con il trasferimento degli uffici della dirigenza in questa sede, il quartiere vede aprirsi nuove prospettive di sviluppo e di trasformazione, sia dal punto di vista socio-culturale, sia per i servizi.

Ultima revisione il 12-05-2025