Meccanica e Meccatronica

ITIS


Progetti e attività

Volantino di presentazione


In “Meccanica e meccatronica” sono approfondite, nei diversi contesti produttivi, le tematiche generali connesse alla progettazione, realizzazione e gestione di apparati e sistemi e alla relativa organizzazione del lavoro.

Le materie che caratterizzano il triennio di questa articolazione sono:

Triennio
Le ore tra parentesi indicano le ore di laboratorio che si svolgono sotto la guida di due insegnanti.

meccaA conclusione del percorso quinquennale, il diplomato deve aver conseguito i risultati di apprendimento di seguito specificati in termini di competenze:

  • individuare le proprietà dei materiali in relazione all’impiego, ai processi produttivi e ai trattamenti;
  • misurare, elaborare e valutare grandezze e caratteristiche tecniche con opportuna strumentazione;
  • organizzare il processo produttivo contribuendo a definire le modalità di realizzazione, di controllo e collaudo del prodotto;
  • documentare e seguire i processi di industrializzazione;
  • progettare strutture apparati e sistemi, applicando anche modelli matematici, e analizzarne le risposte alle sollecitazioni meccaniche, termiche, elettriche e di altra natura;
  • progettare, assemblare, collaudare e predisporre la manutenzione di componenti, di macchine e di sistemi termo tecnici di varia natura;
  • organizzare e gestire processi di manutenzione per i principali apparati dei sistemi di trasporto, nel rispetto delle relative procedure;
  • definire, classificare e programmare sistemi di automazione integrata e robotica applicata ai processi produttivi;
  • gestire ed innovare processi correlati a funzioni aziendali;
  • gestire progetti secondo le procedure e gli standard previsti dai sistemi aziendali della qualità e della sicurezza.

Ultima revisione il 09-05-2025