Istituto Professionale
Gli istituti professionali sono scuole territoriali dell'innovazione, aperte e concepite come laboratori di ricerca, sperimentazione e innovazione didattica.
Percorso di studio
Scuola Secondaria di II Grado
Struttura didattica
IIS GALILEI FERRARI
Cos'è
Nella sezione professionale in Via Lavagna 8 (ad un minuto dalla fermata metro Lingotto) sono attivi gli indirizzi:
Progetti di indirizzo – professionale
- TEXAedu academy
- GMedu
- Abilita Clima
- Progetto Tecnico Manutentore Antincendio Qualificato
- Progetto assetto vetture - simracing - telemetria
- Patentino robotica
Manutenzione e assistenza tecnica opzione “Manutenzione mezzi di trasporto”
ATECO G45(.2) – Manutenzione e riparazione di autoveicoli
Diploma (5 anni) e qualifica regionale (3 anni) per “OPERATORE ALLA RIPARAZIONE DEI VEICOLI A MOTORE”
Il Diplomato di istruzione professionale nell’indirizzo “Manutenzione e assistenza tecnica” possiede le competenze per gestire, organizzare ed effettuare interventi di installazione e manutenzione ordinaria, di diagnostica, riparazione e collaudo relativamente a piccoli sistemi, impianti e apparati tecnici, anche marittimi.
Le sue competenze tecnico-professionali sono riferite alle filiere dei settori produttivi generali (elettronica, elettrotecnica, meccanica, termotecnica ed altri) e specificamente sviluppate in relazione alle esigenze espresse dal territorio.
(i numeri tra parentesi indicano le ore di attività in laboratorio)
È in grado di:
- controllare e ripristinare, durante il ciclo di vita degli apparati e degli impianti, la conformità del loro funzionamento alle specifiche tecniche, alle normative sulla sicurezza degli utenti e sulla salvaguardia dell’ambiente;
A cosa serve
Il Diplomato di istruzione professionale nell’indirizzo “Manutenzione e assistenza tecnica” possiede le competenze per gestire, organizzare ed effettuare interventi di installazione e manutenzione ordinaria, di diagnostica, riparazione e collaudo relativamente a piccoli sistemi, impianti e apparati tecnici, anche marittimi.
Come si fa
Per le iscrizioni alle prime classi dell' istituto nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online sul sito del MIM, a cui si accede dal pulsante sottostante.
TOIS04700R@istruzione.it