Peer Education
La proposta si colloca all’interno di una scuola di pensiero che riconosce gli adolescenti quali soggetti primari nella promozione del proprio benessere; questo modello operativo sviluppa azioni capaci di riconoscere i ragazzi quali risorse indispensabili nella costruzione e nell’attivazione di percorsi efficaci, per se stessi e per i coetanei. La scuola, va a configurarsi come principale contesto aggregativo e, a livello formale, rappresenta uno dei luoghi all’interno dei quali è possibile attivare un percorso progettato e strutturato. Il progetto intende promuovere il protagonismo degli adolescenti nella costruzione, realizzazione e valutazione di un percorso valutativo per la prevenzione del disagio socio-relazionale nel gruppo dei pari formando adolescenti promotori del proprio benessere all’interno della scuola e nel territorio.
Ultima revisione il 12-05-2025